Termini e condizioni

Termini e condizioni

Il conferimento dell'ordine effettuato implica l'accettazione delle seguenti condizioni di vendita:

Titolare

ENOPATIA - Vino & Distillati s.r.l.

sede legale:

via Leonardo da Vinci, 5

13854 Quaregna Cerreto (Bi)

sede operativa:

via Martiri della Libertà, 20

13836 Cossato (Bi)

INFORMAZIONI SU ENOPATIA Vino & Distillati s.r.l.: è una rivendita vini e distillati al dettaglio, anche attraverso il canale online.

REGISTRAZIONE Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli Utenti devono registrarsi, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L'Utente ha l'onere di custodire le proprie credenziali di accesso.

CANCELLAZIONE ACCOUNT E CHIUSURA DEGLI ACCOUNT UTENTE Gli Utenti registrati possono disattivare il proprio accredito, richiederne la rimozione oppure interrompere l'utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, mediante l'applicazione di ENOPATIA, il Titolare, o scrivendo direttamente al recapito email. Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'iscrizione dell'Utente in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno.

PROCEDURA DI ACQUISTO ENOPATIA invierà, dopo la conclusione di ogni ordine, un' e-mail di conferma dell’avvenuta ricezione dell’ordine medesimo.

L'Utente è invitato a salvare o stampare l'e-mail. Nel caso non la ricevesse, l'Utente deve prendere contatto presso i contatti di seguito indicati.

ERRORE COMPILAZIONE DATI Nel caso i dati dell'Utente fossero del tutto o parzialmente incompleti, o comunque non esatti, (rendendo difficoltoso o impossibile il recapito della merce ordinata), il Titolare contatterà con l'Utente prima di spedire l'ordine.

PREZZO I prezzi dei prodotti sono da intendersi comprensivi di iva 22% ed accise, ove previste. Il Titolare si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei Prodotti pubblicati sul presente sito, al momento della conferma dell'ordine dell'Utente.

RISERVA DI PROPRIETÀ Sino al saldo completo dell'ordine, le merci rimangono proprietà del Titolare.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI I prezzi, le disponibilità e le didascalie dei vini e distillati sul sito possono subire modifiche senza preavviso alcuno da parte del Titolare. Le immagini sono da intendersi come puramente indicative e non costituiscono garanzia delle qualità e delle annate dei vini e distillati. Se un prodotto risultasse momentaneamente o definitivamente esaurito, sarà cura del Titolare informerà notificarlo subito all'Utente e proporre una alternativa di pari valore; in caso non venisse accettata dall'Utente procederà al rimborso del dell'acquisto già effettuato.

OFFERTE Il Titolare si riserva, a sua esclusiva ed incontestabile discrezionalità, di offrire alcuni prodotti a prezzo scontato per un periodo limitato di tempo. Le condizioni cui soggiacciono tali offerte sono di volta in volta indicate nella scheda informativa correlata all'offerta. Ciascuna offerta sarà valida fino alla scadenza prefissata ed, in ogni caso, fino ad esaurimento scorte.

CONSEGNA Generalmente la spedizione avviene entro 48 ore lavorative, salvo particolari eventi di forza maggiore.

Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all'indirizzo indicato dall’Utente, attraverso un vettore in tutto il territorio italiano salvo particolari situazioni geografiche (piccole isole, etc). Il vettore si assume la piena responsabilità del trasporto, dalla presa in carico presso ENOPATIA, fino a consegna avvenuta presso il recapito indicato dall'Utente. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti, ma non il costo di spedizione. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell'Utente, né per ritardi nella spedizione o danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore, ove quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente.

MERCE DANNEGGIATA Qualora l'Utente ricevesse una consegna rovinata dal corriere, con bottiglie rotte o macchiate dalla fuoriuscita dei liquidi contenuti dalle eventuali bottiglie rotte, l'Utente è tenuto a respingere la spedizione al mittente ed il Titolare si occuperà del rientro e ripristino della spedizione. Qualora la spedizione fosse di più colli e solo alcuni fossero danneggiati, l'Utente è pregato di respingere al mittente il collo danneggiato firmando la bolla del corriere "Con Riserva". ENOPATIA provvederà al rientro del pacco danneggiato ed alla sostituzione dello stesso. Se il prodotto da sostituire fosse esaurito, sarà premura del Titolare contattare immantinente l'Utente per un'eventuale sostituzione o per il rimborso del valore rimanente. Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo saranno a carico del Titolare.

MERCE INESATTA In caso di eventuale impossibilità, anche momentanea, di evadere l'ordine in modo parziale o totale, il Titolare contatterà l'Utente per prendere accordi, fermo restando la possibilità per l'Utente di chiedere l'annullamento, anche parziale, dell'ordine e la restituzione del corrispondente importo eventualmente già pagato con carta di credito.

ANOMALIA NEL PRODOTTO In caso si dovesse verificare un’anomalia nel prodotto acquistato presso il sito www.enopatia.it, l’Utente è chiamato a conservare la bottiglie con almeno 3/4 del contenuto ed inviarla a proprie spese al seguente indirizzo: ENOPATIA - Vino & Distillati s.r.l., via Martiri della Libertà 20, 13836 Cossato. Un esperto indicato dal Titolare verrà incaricato di verificare lo stato della prodotto e, a suo insindacabile giudizio, nel caso dovesse riscontrare l’anomalia manifestata dall’Utente, sarà cura del Titolare provvedere al rimborso del costo della bottiglia.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI Il contratto di vendita tra l'Utente e Enopatia si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana (D. lgs 206/2005). Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è quella del foro di Biella.

REQUISITI DI ETÀ Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione italiana.

In nessun caso sono ammessi Utenti di età inferiore a 18 anni compiuti.

DIRITTO DI RECESSO L’Utente che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia soddisfatti o rimborsati con la possibilità di restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento, tranne il caso che si tratti di prodotti che per la loro natura non possano essere rispediti.

Sono esclusi da garanzia e dal conseguente diritto di recesso beni soggetti a danni dovuti all'usura e all'errata conservazione da parte dell'Utente. Sono inoltre esclusi da garanzia e/o rimborso bottiglie soggette a normale deterioramento e/o alla presenza di muffe nel sughero.

Per esercitare il diritto di garanzia o per ottenere ulteriori informazioni in proposito, l’Utente è tenuto a contattare il Titolare.

Risoluzione delle controversie online per i consumatori Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

RIVENDITA DEL SERVIZIO Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di Enopatia e dei suoi Servizi senza il permesso espresso da parte del Titolare, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di rivendita.

PRIVACY POLICY Per informazioni sull'utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di Enopatia

PROPRIETÀ INTELLETTUALE Tutti i marchi del sito di Enopatia, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Enopatia sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti terze parti sono e rimangono proprietà esclusiva di tali terze parti o dei loro danti causa e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Il Titolare non ne ha la proprietà ed è autorizzato ad usarli e/o mostrarli su Enopatia nei limiti degli accordi stipulati con tali terze parti e per il solo fine di fornire il Servizio.

CONTATTI Per informazioni circa gli ordini di acquisto, i prodotti, le spedizioni e i pagamenti potete contattare il Servizio Clienti all'indirizzo email

info@enopatia.it o telefonicamente +39 015 0152484